- Presentazione del libro “Novecento Friulano a Roma (Fogolâr Furlan di Roma, sabato 30 marzo 2019, ore 10.00 – Sala Ajace, piazza Libertà – Udine)
- Birra&Salsiccia party (Fogolâr Furlan di Shanghai, sabato 30 marzo 2019)
- Furlan, dulà vastu? Friulano, dove vai? Frioulan ou’ vas-tu? (Fogolâr Furlan di Bruxelles, marcoledì 20 marzo alle 18.30 – Ufficio di collegamento del Friuli Venezia Giulia, rue du Commerce 49 – 1000 Bruxelles) Il Fogolâr Furlan di Bruxelles ha il piacere di invitarti alla serata intitolata “FURLAN, DULÀ VASTU? FRIULANO, DOVE VAI? FRIOULAN OU’ VAS-TU?” Si parlerà delle origini del Friulano, delle ...
- Friuli – Carnia Day 2019 (Fogolâr Furlan New South Wales – Australia – domenica 24 marzo, ore 12.00 – “Les Sands Reception – Restaurant”, the Grand Parade, Brighton Le Sands)
- Premiazione 12^ edizione concorso internazionale di poesia in lingua friulana “Premio Gjso Fior” (domenica 24 marzo, dalle 9.30 – Sala Consiliare del Muncipio di Verzegnis)
- L’emigrazione di ieri e di oggi: due territori a confronto (Fogolâr Furlan di Bergamo, sabato 23 marzo, ore 10 – Auditorium del Centro Culturale R. Gritti – Ranica)
- 40^ Fiesta Nacional de la Sagra de la Uva (Centro Friulano de Colonia Caroya – domenica 17 marzo, ore 12.30 – Av San Martin 2800, Colonia Caroya – Cordoba, Argentina)
- “Carnevale in osteria 2019” (Udine, dal 28 febbraio al 5 marzo 2019)
- Inaugurazione del Monumento all’Emigrante (Fogolâr Furlan di Aprilia – domenica 27 gennaio, Parco Friuli) IL FOGOLÂRFURLAN DI APRILIA INAUGURA IL MONUMENTO ALL’EMIGRAZIONE Il maestro Claudio Cottiga ha realizzato un’opera di 4 metri. Il sodalizio fondato nel 1969 è attivo ...
- Freevoices “show-choir” (Fogolâr Furlan di San Francisco – Còrdoba, Argentina – mercoledì 16 gennaio ore 21, Teatrillo Municipal)
- Presentazione del libro “Novecento friulano a Roma. Dal sodalizio al Fogolâr Furlan, l’altra metà della storia” (Fogolâr Furlan di Roma, giovedì 17 gennaio 2019, ore 16.30, Palazzo Ferrajoli, Roma).
- Serata Musicale “Incontri Randagi” (Fogolâr Furlan di Roma, giovedì 13 dicembre, ore 18.00, via U. Aldrovandi 16 – Roma)
- Inaugurazione Fogolâr Furlan di Malta (sabato 8 dicembre ore 9.30, Mediterranean Conference Centre – La Valletta, Malta) A La Valletta, Capitale Europea della Cultura 2018, un nuovo punto di riferimento per i friulani all’estero L’inaugurazione ufficiale del Fogolâr Furlan di Malta si terrà ...
- 5° anniversario Fogolâr Furlan di Saigon (sabato 8 dicmbre, ore 19.00, Hotel The Reveire Saigon, Ho Chi Minh City – Vietnam) Il Fogolâr Furlan di Saigon, che oggi conta 20 iscritti, si è costituito il 21 Dicembre 2013. L’evento si svolgerà presso l’Hotel The Reverie Saigon, situato ...
- “L’emigrazione nel Friuli Occidentale. Guida alla Sezione museale “Lavoro ed emigrazione” di Cavasso Nuovo” del dott. Javier P. Grossutti (sabato 1 dicembre, ore 17.30 – Palazzo Conti Polcenigo-Fanna “Palazat”, Cavasso Nuovo – Pn)
- Concerto “Notte di Note Italiane” (Fogolâr Furlan di Vienna e dall’Austria, venerdì 30 novembre, ore 18, Istituto Italiano di Cultura, Ungargasse 43, Vienna)
- Mercatino di Natale 2018. Bazar y festival gastronomico (Fogolâr Furlan Messico, sabato 24 e domenica 25 novembre, Istituto Italiano di Cultura, Francisco Sosa 77, Cayoacan CDMX)
- Mostra “Scuola Mosaicisti del Friuli e mosaicisti friulani a Torino” (Fogolâr Furlan di Torino, dal 24 novembre al 2 dicembre 2018 – Corso Francia 275/b – 10139 Torino) Dal 24 novembre al 2 dicembre nei locali dell’Associazione Fogolâr Furlan di Torino, in Corso Francia 275/b, sarà ospitata una mostra dedicata al mosaico per ...
- 23° anniversario Circolo Friulano di Santa Maria (Santa Maria Rio Grande do Sul, Brasile, venerdì 23 novembre, ore 12.00, Rua cel. Niederauer, 1284 – centro)
- La storia di Udine in un documentario Iniziano le riprese per la produzione del Documentario sulla nostra città, intitolato “Udine. 150 anni di storia e celluloide”, ideato, scritto, e diretto da Roberto ...
- Fiestas Patronales de la Virgen de Castelmonte (Unione Friulana Castelmonte, Argentina – domenica 18 novembre, ore 11.00 – Juan D. Peròn 8179, P. Podestà, 3 de Febrero)
- Conferenza progetto “Conoscendo il Friuli” (Cricúma, Brasile, mercoledì 21 novembre ore 19.00, Associação Empresarial de Cricúma).
- Festa Friulana (Centro Friulano de Avellaneda – Argentina – domenica 11 novembre, ore 12.00)
- 91° anniversario della Sociedad Friulana Buenos Aires (domenica 11 novembre, ore 12.00, Navarro 3974 Villa Devoto – Buenos Aires)
- Concerto del Coro Alpino Monte Nero (Sociedad Friulana Buenos Aires, giovedi 8 novembre, ore 19.30)
- 60° anniversario Fogolâr Furlan di Adelaide (Gala Anniversary Ball, sabato 27 ottobre, ore 19, 69 – Briar Road, Felixstowe SA, Adelaide South Australia 5060)
- “Il dovere o la ragione”, serata nel ricordo della Grande Guerra (Fogolâr Furlan di Adelaide – Australia – giovedì 25 ottobre, ore 19.30)
- “Opera&Organ. Liturgical Music on Pipes”. An Organ Recital by an italian organist Maestro Marco Rossi (Clayton-Wesley Uniting Church – Adelaide, Australia – domenica 28 ottobre, ore 15.30)
- Serata con Omero Antonutti (Fogolâr Furlan di Bruxelles, mercoledì 24 ottobre, ore 19.00 – Istituto Italiano di Cultura, Rue de Livourne 38) L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles l’Ufficio di collegamento della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia l’Associazione Giuliani nel Mondo di Trieste et di Bruxelles il Fogolàr Furlan di ...
- Concerto della Fanfara Alpina di Palmanova (Londra, sabato 20 ottobre, ore 20, Chiesa italiana di St. Peter in Clerkenwell. Ingresso gratuito)
- Un albero e le sue radici. Alberto De Rosa riabbraccia Zoppola (venerdì 12 ottobre, ore 20.30, Palazzo Municipale di Zoppola, via A. Romanò 14)
- 60° anniversario Famée Furlane Vancouver (sabato 13 e domenica 14 ottobre – 2605 East Pender Street, Vancouver, Canada)
- 45° anniversario Fogolâr Furlan di Liegi (venerdì 21 settembre ore 20.00 e domenica 23 settembre ore 12.00 – Sala Home Emilie Honnay – Avenue T. Gonda, 7, IVOZ RAMET)
- Fiesta de la Primavera (Unione Friulana Castelmonte, domenica 16 settembre dalle ore 12.00 – Pte. J.D. Peròn 8179, Pablo Podestà, 3 de Febrero, P.cia Buenos Aires)
- Festa Friulana “Frascje” (Fogolâr Furlan di Limbiate, 14-15-16 settembre 2018)
- 35° premio Merit Furlan” (Castello di Arcano Superiore, Rive D’Arcano – venerdì 7 settembre, ore 17.45)
- Concerto “Rosso sangue – La musica nei luoghi della Grande Guerra” – (Chiesa di S. Elisabetta, Fogliano Redipuglia, 28 luglio ore 21)
- Fiesta del vino (Unione Friulana Castelmonte, 22 luglio 2018 – Pte. Peròn 8179, Pablo Podestà, Buenos Aires)
- XV Convention e Incontro Annuale dei Friulani nel Mondo (Fogliano Redipuglia, sabato 28 e domenica 29 luglio 2018)
- Il Centro Friulano de Santa Fe compie 67 anni (domenica 1 luglio dalle 11.30 – Salvador del Carril 2394, Santa Fe) ¡BIENVENIDOS AL FOGOLAR! El 1 de julio los esperamos para celebrar nuestros 67 años Programa: 11:30 visita guiada al Museo del Friulano y exposición de artes plásticas 12:30 actuación ...
- Festa Friulana “Viarte” (Fogolâr Furlan Limbiate, 22-23-24 giugno, via Sabotino 30 Limbiate (Mombello))
- Il Friuli Venezia Giulia, luogo di magiche eccellenze: enogastronomia, cultura, storia (mercoledì 30 maggio, dalle 17, Hyatt Regency Paris Ètoile – Parigi) L’Eraple (Ente Regionale Acli per i Problemi dei Lavoratori Emigrati) insieme alle Associazioni per i Corregionali all’Estero del Friuli Venezia Giulia riconosciute, grazie al supporto dell’Ersa-FVG ...
- Presentazione del libro “Il soldato Harold. Un neozelandese a Erto” (Fogolâr Furlan di Vienna, sabato 26 maggio ore 19 – atelier Nùela, Prinz Augen Strasse, 6/2). Harold Donald Sanderson, primo di quattro fratelli, nasce a Auckland in Nuova Zelanda nel 1917. Poco più che ventenne, spinto da ideali di patriottismo e dal ...
- “Ólmis 2018-2019 – Diari torzeon par cognossi e fâsi cognossi” (In occasione della Settimana della cultura friulana verrà presentato il diario lunedì 14 maggio, ore 17, Palazzo Frangipane, Tarcento). Il diari bilengâl furlan-talian, rivât ae edizion numar 24, al torne pai fruts de nestre regjon. Ta cheste ocasion o contìn la storie a fumuts ...
- “Festa della Friulanità 2018” (in occasione del 37° anniversario del Fogolâr Furlan di Bollate, domenica 13 maggio dalle ore 10.30 – via Friuli 4, Bollate, Milano)
- Mostra “Anahì Venica 2018 – dibujos, pinturas & objetos” (Fogolâr Furlan San Francisco, Argentina – inaugurazione venerdì 11 maggio ore 20.30, av. Libertador (s) esq. Libertad)
- Mostra “Bridge – Il ponte dell’armonia” (Udine, Chiesa di S. Antonio, piazza del Patriarcato, dal 21 aprile al 20 maggio 2018 – Seoul, dall’1 al 22 settembre 2018) BRIDGE – IL PONTE DELL’ARMONIA Da Udine a Seoul: una mostra sul confronto dei linguaggi espressivi nella scultura di Giorgio Eros Morandini e del coreano Kyoung ...
- “Alla scoperta del Friuli Venezia Giulia attraverso il cinema e il documentario” – Incontro con il regista e produttore friulano Christian Canderan (Fogolâr di Bruxelles, 18 aprile ore 18.30 – Ufficio della Regione FVG)
- Convegno “De la valise à l’entreprise!” (Fogolâr Furlan de Vuascogne – Castin (Francia), sabato 7 aprile – Salle des fêtes – dalle 10 alle 18)
- Mostra “Pier Paolo Pasolini. Un pensador europeo” (in collaborazione con il Fogolâr Furlan di Marbella – dal 5 al 26 aprile – presso il Centro Cultural Cortijo Miraflores).
Eventi
Il Fogolâr Furlan Canarie presenta l’evento “Via da noi ma comunque insieme – Storie di emigrazione friulana, nuove contaminazioni e valorizzazione della viticoltura regionale”. Martedì 8 dicembre 2020
Il Fogolâr Furlan Canarie, in collaborazione con il Consolato d’Italia di Las Palmas, la Camera di Commercio Italo-Spagnola sede di
“San Pio X – Due Uomini e una chiesa” Conferenza in streaming del Fogolâr Furlan di Roma – Venerdì 27 novembre 2020 alle ore 18.00
Il Fogolâr Furlan di Roma è lieto invitarvi a partecipare alla diretta streaming della conferenza dal titolo “San Pio X
Brindisi online per i 93 anni della Sociedad Friulana Buenos Aires
Lontani ma vicini per i 93 anni della Sociedad Friulana Buenos Aires. Siete tutti invitati a partecipare al brindisi on
La Settimana della Cultura Friulana per tutti i friulani nel mondo grazie agli appuntamenti in streaming
Grazie alla collaborazione tra la Società Filologica Friulana e Ente Friuli nel Mondo, la Settimana della Cultura Friulana per tutti
Presentazione del libro: I 50 anni della SAICCOR e dei Friulani a Umkomaas
“… 1954, in un’ansa del fiume Umkomaas in Sud Africa, dove prima c’era una piantagione di canna da zucchero, sta
Ritorna “Cinema di famiglia”, il festival che racconta com’eravamo.
Dal 4 settembre al 25 ottobre 2020 torna “Cinema di famiglia“, il festival che racconta com’eravamo attraverso filmati amatoriali ritrovati
XVII CONVENTION ANNUALE DEI FRIULANI NEL MONDO “In ricordo di Ottavio Valerio” – Sabato 25 luglio 2020 dalle ore 17.30 in diretta televisiva su Telefriuli ed in streaming su www.telefriuli.it
La situazione generata dall’emergenza Covid-19 ha costretto l’Ente Friuli nel Mondo ad annullare l’Incontro Annuale dei Friulani nel Mondo previsto
Torna il Frico Day al Fogolar Furlân di Saigon, Vietnam
Il primo evento del 2020 del Fogolar Furlân di Saigon in Vietnam, sarà ospitato presso il ristorante Pendolasco in Thao
Al via dal 06 luglio 2020 il progetto “”Vacancis in rêt dal 2020” – Presentazione in streaming venerdì 03 luglio
La Maestra di friulano Daria Miani ed Ente Friuli nel Mondo sono pronti per l’avvio del progetto “Vacancis in rêt dal
XII Cunvigne in diretta streaming da Osoppo sabato 25 luglio 2020 – ANNULLATI L’INCONTRO ANNUALE ED IL TRADIZIONALE PRANZO DI DOMENICA 26 LUGLIO 2020
Ci dispiace comunicare che a causa dell’emergenza COVID-19 la formula della XVII Convention“prevista per SABATO 25 LUGLIO 2020 è stata
6 Giugno 2020 dalle ore 15.00 – I° Incontro Streaming Mondiale Giovani Friulani
Parte dal gruppo dei giovani dei Fogolârs di Argentina e Uruguay l’idea del Primo Incontro in streaming dei Giovani Friulani
IV Edizione Trofeo “Globo Tricolore” – Scadenza prorogata al 30 agosto 2020
Per questa sesta edizione, l’associazione internazionale IWW- Italian Women in the World vuole attribuire il trofeo GLOBO TRICOLORE alla forza
Anche i Fogolârs partecipano all’evento online “BrindiAMO – I vini bianchi del Friuli Venezia Giulia uniscono il mondo”
Vi invitiamo al brindisi virtuale più numeroso di sempre, promosso da PromoTurismo FVG-Strada del Vino e dei Sapori Sabato 16
RACCOLTA FONDI “EMERGENZA COVID 19 – Proteggiamo chi ci protegge”
Per tutte le informazioni vai al link cliccando qui