- Friuli Wines – 3^ edizione (Fogolâr Furlan di Londra, venerdì 23 marzo ore 18.15, presso Enzo’s Kitchen – Londra) Si svolgerà a Londra venerdì 23 marzo presso Enzo’s Kitchen alle ore 18,15. La capitale inglese ospiterà la terza edizione del Friuli Wines. Si tratta ...
- Friuli e Veneto: musica e linguaggi si incontrano (Fogolâr Furlan di Verona, sabato 24 marzo, ore 20.45 – Teatro Stabile, Verona – ingresso libero) Si esibiranno sul palco del tratro veronese il rapper friulano “Doro Gjat & Live Band” e il gruppo veronese “Veronesi tuti mati”. La serata verrà ...
- Ottaviano Cristofoli, vicepresidente del Fogolâr Furlan di Tokyo, in concerto a Udine (sabato 17 marzo, ore 21.00, Teatro Nuovo Giovanni da Udine).
- 39^ Sagra Nacional del la Uva (Colonia Caroya, domenica 11 marzo – ore 12.00)
- European Excellence in Tourism: Friuli Venezia Giulia (Parlamento Europeo, Bruxelles, 20 febbraio ore 18.30)
- Workshop “Il muset dal Fogolâr” (Fogolâr Furlan di Vuascogne, giovedì 15 febbraio dalle 15.00 alle 17.00) Workshop "Il muset dal Fogolâr" (Fogolâr Furlan di Vuascogne, giovedì 15 febbraio dalle 15.00 alle 17.00)
- Conferenza “Giorno del ricordo” (Fogolâr Furlan del Messico, martedì 13 febbraio, ore 19 – Istituto Italiano di Cultura, Francisco Sosa 77, Villa Coyoacán, Città del Messico)
- 73° anniversario dell’eccidio di Porzus (9 febbraio ore 20.45 – Centro Culturale delle Grazie, via Pracchiuso 25, Udine).
- Santa Messa in occasione del “Giorno del Ricordo 2018”, sabato 4 febbraio ore 11.00 – San Paolo (Brasile) Ricorrendo l’anniversario della celebrazione del “Giorno del Ricordo” istituito dal Parlamento Italiano, con la Legge N° 92/2004, la Repubblica Italiana riconosce il 10 febbraio data ...
- Concerto “Ancora tanta buona musica in do maggiore!” (Fogolâr Furlan di Vienna e dell’Austria, giovedì 18 gennaio, ore 19, Istituto Italiano di Cultura, Vienna) Il Fogolâr Furlan di Vienna e dell´Austria è lieto di invitarLa giovedi 18 gennaio al concerto: “Ancora tanta buona musica in do maggiore!” Quando voleva rispondere alle frecciate dell’ambiente ...
- Mostra “Viaggio d’artista” (Fogolâr Furlan di Roma, mercoledì 20 dicembre, ore 17.30 – sale di Rappresentanza Regione Friuli Venezia Giulia, piazza Colonna 355) Mercoledì 20 dicembre alle ore 17,30 presso la sede della Regione FVG a Palazzo Ferrajoli, (piazza Colonna 355, 2° piano) vernice di Viaggio d’artista, retrospettiva del ...
- “Setime Art”, incontro con il regista Massimo Garlatti-Costa – mercoledì 20 dicembre, ore 17.30 – Salone del Consiglio della Provincia di Udine
- Mostra “Tex, il cowboy più famoso del fumetto italiano” (Fogolâr Furlan di Bruxelles, giovedì 14 dicembre ore 18.45, Rue du Commerce, 49, 1000 Bruxelles)
- Santa Messa Natalizia in friulano (Fogolâr Furlan di Milano – domenica 17 dicembre alle 12.30, Duomo di Milano)
- Presentazione del libro “Il sogno della Regione Friuli” (13 dicembre, 17.30, Roma – Sede di Rappresentanza della Regione Friuli Venezia Giulia, piazza Colonna 355)
- Concerto Suono italiano – Friuli in musica (Sabato 25 novembre ore 17.30 – Basilea, sala dei concerti alla “Stadthaus”)
- Presentazione del libro “Èco” di Maria Elena Porzio e Carmen Gasparotto (sabato 25 novembre alle 18 – Fogolâr Furlan di Vienna e dell’Austria – Vienna) Sabato 25 Novembre 2017 alle ore 18:30 presso l’Atelier Nùela (Prinz Eugen Straße 6/2, 1040 Vienna) il Fogolâr Furlan di Vienna e dell´Austria in collaborazione con ...
- Friulano lingua d’Europa – Fogolâr Furlan di Lione, Casa dell’Europa, Maison des Italiens 82, rue du Dauphinè, 69003 Lyon – sabato 25 novembre dalle ore 15.00
- Fiestas Patronales Castelmonte 2017 (domenica 19 novembre – Unione Friulana Castelmonte, Pablo Podestà)
- Incontro con le associazioni dei corregionali a New York (giovedì 16 novembre 10.00-12.00, Eataly Flatiron – La Scuola, New York) Incontro con le associazioni dei corregionali a New York (giovedì 16 novembre 10.00-12.00, Eataly Flatiron - La Scuola, New York)
- 90° anniversario Sociedad Friulana Buenos Aires (sabato 11 e domenica 12 novembre, Navarro 3974 – Villa Devoto)
- Convegno FAIM “Emigrare in tempo di crisi: necessità, opportunità. Più diritti, più tutele” – Roma, 10 novembre 2017 Convegno FAIM "Emigrare in tempo di crisi: necessità, opportunità. Più diritti, più tutele" - Roma, 10 novembre 2017
- 47° Anniversario del Centro Friulano de Avellaneda – domenica 5 novembre
- Proiezione del documentario “Missus” di Massimo Garlatti Costa – mercoledì 11 ottobre, ore 14.30, Università degli Studi di Parma Parma, Mercoledì 11 ottobre, alle ore 14.30, nell’Aula H del Plesso D’Azeglio, nell’ambito del corso di Linguistica generale tenuto dal prof. Davide Astori verrà proiettato ...
- Sagra delle castagne. Sabato 21 ottobre, presso il Fogolâr Furlan di Londra Terza edizione della sagra delle castagne Dopo il successso riscontrato nelle edizioni precedenti, il Fogolar Furlan Londra e’ orgoglioso di annunciare l’arrivo della terza edizione della ...
- Il Tiramisù Day alla Sociedad Friulana Buenos Aires (Argentina) – 14 ottobre dalle ore 16.00 Una giornata per omaggiare le mamme con il famoso dolce friulano. “Il prin Fogolâr dal mont al difûr de Italie al fâs za 90 agns” e ...
- Segunda muestra del “Ciclo de muestras de artistas de origen italiano”, Sociedad Friulana “La None” (Buenos Aires) – giovedì 5 ottobre Jueves 5 de octubre Inauguramos la Segunda Muestra del “Ciclo de muestras de artistas de origen friulano” Dialogo de formas entre pintura y escultura, en ...
- “Presentazione del romanzo storico Aquileia di Diego Carpenedo e Igino Piutti” (mercoledì 4 ottobre 17.30 – Palazzo Ferrajoli, Roma) Mercoledì 4 ottobre alle ore 17,30 nella sede di rappresentanza della Regione FVG a Palazzo Ferrajoli in Roma (piazza Colonna, 355 -2° p.), Diego Carpenedo e Igino Piutti, alla ...
- 94° Congresso della Società Filologica Udinese” – Domenica 24 settembre a Moggio Udinese. 94° Congresso della Società Filologica Udinese" - Domenica 24 settembre a Moggio Udinese.
- I giovani del Friuli Venezia Giulia e la mobilità professionale – (25 e 26 settembre, Salone di rappresentanza del Palazzo della Regione di Piazza Unità d’Italia n. 1, Trieste) Comunico che in data odierna è stato inserito nel sito della Regione (www.regione.fvg.it) il programma del convegno “I giovani del Friuli Venezia Giulia e la ...
- Il documentario “Quando la terra chiama” in onda su RAI 3 FVG domenica 10 settembre Il documentario QUANDO LA TERRA CHIAMA del regista Massimo Garlatti-Costa, prodotto da Raja Films per l’Ente Friuli Nel Mondo, sarà trasmesso da RAI FVG domenica ...
- 10^ Settimana della Friulanità a Mar del Plata – 1-11 agosto 2017
- Encuentro de jóvenes de origen friulano – 19 al 21 agosto en Buenos Aires Dos cosas nos unen, somos jóvenes. Somos friulanos de corazón. Sumate! Tres días para estar juntos, durmiendo y comiendo en la Friulana Buenos Aires, a la que ...
- Prima Giornata dei corregionali all’estero (Villa Manin di Passariano – 28 luglio 2017, ore 10.00) PROGRAMMA Apertura lavori Franco Iacop, Presidente del Consiglio regionale Gianni Torrenti, Assessore alla cultura, sport e solidarietà Testimonianza “Venezuela ieri e oggi: la situazione economico – sociale e i nostri ...
- XIV Convention e Incontro Annuale dei Friulani nel Mondo (Valvasone Arzene, sabato 29 e domenica 30 luglio 2017)
- Inaugurazione 55esimo LAB (Gemona del Friuli, giovedì 20 luglio ore 19:00)
- Progetto Friuli in Musica – Concerto del duo Iovele – Brandolisio (Martedì 30 maggio, ore 20.00 – Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico)
- Settanta anni di emigrazione nel comune di Tavagnacco Settanta anni di emigrazione nel comune di Tavagnacco
- ARTE A PALAZZO – Esposizione dell’artista Rosanna Morettin (12 maggio – 18 giugno, Palazzo Frangipane – Tarcento) Con la collaborazione del comune di Tarcento ed il patrocinio della provincia di Udine TARCENTO – ARTE DI MORETTIN A PALAZZO “LA CARTA DIALOGA CON L’ARTE UNA SCRITTURA ...
- Presentazione del libro Lis predicjis dal muini di Josef Marchet (Venezia, Scoletta dei Calegheri – Campo San Tomà 2857 – Sabato 6 Maggio, ore 16.30) Presentazione del libro Lis predicjis dal muini di Josef Marchet (Venezia, Scoletta dei Calegheri - Campo San Tomà 2857 - Sabato 6 Maggio, ore 16.30)
- Presentazione Diario Olmis 2017/18 e Premiazione della 3a edizione del premio Chino Ermacora Scuele e Marilenghe (Sala Fondazione Friuli Udine – 4 maggio, ore 17) Presentazione Diario Olmis 2017/18 e Premiazione della 3a edizione del premio Chino Ermacora Scuele e Marilenghe (Sala Fondazione Friuli Udine - 4 maggio, ore 17)
- Presentazione “Violenza e repressione nazista nel Litorale Adriatico” dell’udinese Giorgio Liuzzi (Lunedì 8 maggio 2017, ore 18.00 Roma)
- Friuli in Musica (8 aprile)
- Feste dal Popul (Fogolâr Furlan Windsor – 2 aprile, h 16.00)
- Sagre Friuli Day Food Festival (Fogolâr Furlan Melbourne – 2 aprile, h 10.30)
- Fieste de Patrie dal Friûl (Fogolâr Fulan Ottawa – 2 aprile, h 14:00) As in previous years the Fogolâr will organize a Fieste de “Patrie dal Friûl”. This year the celebration will be on April 2, 2017 at ...
- Fieste de Patrie dal Friûl (Famee Furlane Vancouver – 2 aprile, h 16:00)
- Fieste de Patrie dal Friûl (Famee Furlane Toronto – 2 aprile, h 15:00)
- Proiezione documentario “Quando la terra chiama” al Fogolâr Furlan di Windsor (27 marzo, 19.00)
- Festa Patria del Friûl (Fogolâr Furlan Hamilton, Canada – 26 marzo) Festa Patria del Friûl al Fogolâr Furlan di Hamilton (26 marzo alle 2:00pm). Durante l’incontro si tratterà il tema ” 940 years ago, the birth ...
Eventi
Il Fogolâr Furlan Canarie presenta l’evento “Via da noi ma comunque insieme – Storie di emigrazione friulana, nuove contaminazioni e valorizzazione della viticoltura regionale”. Martedì 8 dicembre 2020
Il Fogolâr Furlan Canarie, in collaborazione con il Consolato d’Italia di Las Palmas, la Camera di Commercio Italo-Spagnola sede di
“San Pio X – Due Uomini e una chiesa” Conferenza in streaming del Fogolâr Furlan di Roma – Venerdì 27 novembre 2020 alle ore 18.00
Il Fogolâr Furlan di Roma è lieto invitarvi a partecipare alla diretta streaming della conferenza dal titolo “San Pio X
Brindisi online per i 93 anni della Sociedad Friulana Buenos Aires
Lontani ma vicini per i 93 anni della Sociedad Friulana Buenos Aires. Siete tutti invitati a partecipare al brindisi on
La Settimana della Cultura Friulana per tutti i friulani nel mondo grazie agli appuntamenti in streaming
Grazie alla collaborazione tra la Società Filologica Friulana e Ente Friuli nel Mondo, la Settimana della Cultura Friulana per tutti
Presentazione del libro: I 50 anni della SAICCOR e dei Friulani a Umkomaas
“… 1954, in un’ansa del fiume Umkomaas in Sud Africa, dove prima c’era una piantagione di canna da zucchero, sta
Ritorna “Cinema di famiglia”, il festival che racconta com’eravamo.
Dal 4 settembre al 25 ottobre 2020 torna “Cinema di famiglia“, il festival che racconta com’eravamo attraverso filmati amatoriali ritrovati
XVII CONVENTION ANNUALE DEI FRIULANI NEL MONDO “In ricordo di Ottavio Valerio” – Sabato 25 luglio 2020 dalle ore 17.30 in diretta televisiva su Telefriuli ed in streaming su www.telefriuli.it
La situazione generata dall’emergenza Covid-19 ha costretto l’Ente Friuli nel Mondo ad annullare l’Incontro Annuale dei Friulani nel Mondo previsto
Torna il Frico Day al Fogolar Furlân di Saigon, Vietnam
Il primo evento del 2020 del Fogolar Furlân di Saigon in Vietnam, sarà ospitato presso il ristorante Pendolasco in Thao
Al via dal 06 luglio 2020 il progetto “”Vacancis in rêt dal 2020” – Presentazione in streaming venerdì 03 luglio
La Maestra di friulano Daria Miani ed Ente Friuli nel Mondo sono pronti per l’avvio del progetto “Vacancis in rêt dal
XII Cunvigne in diretta streaming da Osoppo sabato 25 luglio 2020 – ANNULLATI L’INCONTRO ANNUALE ED IL TRADIZIONALE PRANZO DI DOMENICA 26 LUGLIO 2020
Ci dispiace comunicare che a causa dell’emergenza COVID-19 la formula della XVII Convention“prevista per SABATO 25 LUGLIO 2020 è stata
6 Giugno 2020 dalle ore 15.00 – I° Incontro Streaming Mondiale Giovani Friulani
Parte dal gruppo dei giovani dei Fogolârs di Argentina e Uruguay l’idea del Primo Incontro in streaming dei Giovani Friulani
IV Edizione Trofeo “Globo Tricolore” – Scadenza prorogata al 30 agosto 2020
Per questa sesta edizione, l’associazione internazionale IWW- Italian Women in the World vuole attribuire il trofeo GLOBO TRICOLORE alla forza
Anche i Fogolârs partecipano all’evento online “BrindiAMO – I vini bianchi del Friuli Venezia Giulia uniscono il mondo”
Vi invitiamo al brindisi virtuale più numeroso di sempre, promosso da PromoTurismo FVG-Strada del Vino e dei Sapori Sabato 16
RACCOLTA FONDI “EMERGENZA COVID 19 – Proteggiamo chi ci protegge”
Per tutte le informazioni vai al link cliccando qui