- 11^ edizione del Premio Internazionale di Poesia 2021 “Renato Appi” (termine di presentazione 30 marzo 2021) Il Comune di Cordenons in collaborazione con il Gruppo Cordenonese del Ciavedal e con il patrocinio/sostegno di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Agjenzie Regionâl pe Lenghe Frulane (ARLeF), Università degli Studi di Udine, Società Filologica Friulana, Ente Friuli nel Mondo, Efasce e la partecipazione della Famiglia Appi, nell’intento di promuovere, ricordare e valorizzare la figura ...
- LAB 2020 DIGITAL EDITION – Iscrizioni entro il 30 giugno 2020 Vi informiamo che l’edizione 2020 del LAB si svolgerà online dal 13 luglio al 07 agosto e offrirà didattica e alta formazione a distanza per studenti e docenti di lingua e cultura italiana che avranno l’occasione di approfondire la loro conoscenza del Bel Paese e della sua cultura attraverso un tema guida e corsi ...
- ANNULLAMENTO Progetto “Studiare in Friuli” – Anno Scolastico 2020-2021
- Bando progetto Studiare in Friuli 2020-2021 (scadenza domande 24 aprile 2020) Il progetto Studiare in Friuli 2020 – 2021, promosso dal Convitto Nazionale Paolo Diacono di Cividale del Friuli in collaborazione con l’Ente Friuli nel Mondo, offre 23 borse di studio della durata di un semestre o di un anno, per la frequenza delle Scuole Superiori del Convitto Nazionale o delle altre Scuole della provincia di ...
- Bando Corso di Mosaico a Spilimbergo 2019 (27 ottobre – 10 novembre 2019) L’Ente Friuli nel Mondo bandisce un concorso per un massimo di 12 soggiorni di studio in Friuli, della durata di due settimane, che offriranno la possibilità di frequentare un corso d’introduzione all’arte del mosaico, organizzato dalla Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo, e di visitare le principali località del Friuli, con incontri con esponenti delle ...
- Prima edizione “Premio Candoni opere teatrali in lingua friulana” Scarica il bando
- Premio Letterario “Per le antiche vie” (Scarica il bando e la domanda di partecipazione) Premio Letterario "Per le antiche vie" (Scarica il bando e la domanda di partecipazione)
- Premio lettarario Audax 2019. L’unico premio dedicato a chi non ha titoli di studio (scadenza 21 luglio 2019)
- 6^ edizione del concorso di Poesia “Vittorio Cadel (termine di presentazione 30 aprile 2019) La Pro Loco di Fanna, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Fanna, della Società Filologica Friulana, dell’Ente Friuli nel Mondo, del Comitato Regionale UNPLI del Friuli Venezia Giulia e del Consorzio Pro Loco Dolomiti Friulane e Magredi indice la 6a edizione del Concorso di Poesia “Vittorio Cadel”. Il concorso ha inizio il giorno 25.01.2019 ed avrà ...
- Bando Progetto LAZOS 2019 – scadenza iscrizioni 30 aprile 2019 LAZOS è un progetto nato nel 2015 nel quadro della cooperazione internazionale tra la Regione Friuli Venezia Giulia e la città di Avellaneda di Santa Fe (Argentina), con la collaborazione del Convitto Paolo Diacono di Cividale del Friuli e dell’Ente Friuli nel Mondo. Il progetto dura un mese: l’arrivo degli studenti è previsto indicativamente il 4 luglio e ...
- Bandi progetto Studiare in Friuli 2019-2020 (scadenza domande 24 aprile 2019) Il progetto Studiare in Friuli 2019 – 2020, promosso dal Convitto Nazionale Paolo Diacono di Cividale del Friuli in collaborazione con l’Ente Friuli nel Mondo, offre 22 borse di studio della durata di un semestre o di un anno riservate a discendenti di corregionali del Friuli Venezia Giulia provenienti da tutti i Paesi del mondo ...
- 2^ edizione del “Friuli Summer Camp” (Udine, dal 15 al 28 luglio 2019) – scadenza domande 24 marzo 2019 Documenti da scaricare per i residenti all’estero Progetto e moduli d’iscrizione Project and modules Documenti da scaricare per i residenti in Friuli Venezia Giulia Presentazione + moduli famiglie ospitanti
- Laboratorio Internazionale della Comunicazione 2019 (Gemona del Friuli, 22 luglio – 14 agosto) Scarica il bando e la domanda. Bando LAB Domanda di ammissione e dichiarazione di discendenza friulana
- Bando di preselezione per il Corso “Valori Identitari e Imprenditorialità 2019” (Udine, 14 giugno – 13 luglio) Scarica il bando e la domanda. Bando di preselezione. Domanda di ammissione e dichiarazione di discendenza friulana.
- 16^ edizione del Concorso Letterario “Giulietta e Romeo Savorgnan” (scadenza elaborati 15 maggio 2019) Al via il Premio Romeo e Giulietta Savorgnan – elaborati entro il 15 maggio UDINE. Aperta in modo significativo il giorno di San Valentino, Festa degli innamorati, la sedicesima edizione del Premio Internazionale di Poesia e Prosa “Giulietta e Romeo Savorgnan ovvero Luigi e Lucina”. Il concorso prevede il 15 maggio 2019-come termine per l’invio degli elaborati. È organizzato ...
- 10^ edizione del Premio Internazionale di Poesia 2019 “Renato Appi” (termine di presentazione 30 aprile 2019) Il comune di Cordenons in collaborazione con il Gruppo Cordenonese del Ciavedal e con il patrocinio/sostegno di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Arlef, Fondazione Friuli, Università degli Studi di Udine, Società Filologica Friulana, Ente Friuli nel Mondo, Efasce e la partecipazione della Famiglia Appi, nell’intento di ricordare e valorizzare la figura e l’opera di Renato Appi ...
- 12^ edizione concorso internazionale di poesia in lingua friulana “Premio Gjso Fior” (Scadenza 31 gennaio 2019) Comune di Verzegnis Provincia di Udine REGOLAMENTO 12^ EDIZIONE CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA IN LINGUA FRIULANA “PREMIO GJSO FIOR” Il concorso, a tema libero, è riservato ad autori che scrivono in friulano e si articola nelle seguenti sezioni: Sezione autori in lingua friulana. Questa sezione è rivolta a tutti coloro che dai 18 anni in su scrivono poesie in qualsiasi varietà ...
- Bando Corso di Mosaico a Spilimbergo 2018 (28 ottobre – 10 novembre 2018) L’Ente Friuli nel Mondo bandisce un concorso per un massimo di 12 soggiorni di studio in Friuli, della durata di due settimane, dal 28 ottobre 2018 al 10 novembre 2018, che offriranno la possibilità di frequentare un corso d’introduzione all’arte del mosaico, organizzato dalla Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo, e di visitare le principali ...
- LAB 2018 – Laboratorio Internazionale della Comunicazione (Gemona del Friuli, dal 19 luglio al 10 agosto). Scadenza domande 18 maggio 2018 L’Ente Friuli nel Mondo e la deputazione per il laboratorio internazionale della comunicazione promuovono un soggiorno di studio in Friuli Velezia Giulia per un corso di lingua a cultura friulana aperto a discendenti di emigrati di origine friulana residenti all’estero. La 56^ edizione avrà luogo dal 19 luglio al 10 agosto 2018. Le domande dovranno pervenire ...
- Bando Progetto LAZOS 2018 – scadenza iscrizioni 30 marzo 2018 LAZOS è un progetto nato nel 2015 nel quadro della cooperazione internazionale tra la Regione Friuli Venezia Giulia e la città di Avellaneda di Santa Fe (Argentina), con la collaborazione del Convitto Paolo Diacono di Cividale del Friuli e dell’Ente Friuli nel Mondo. Il progetto dura un mese: l’arrivo degli studenti è previsto indicativamente il 7 luglio e ...
- Bando Progetto STUDIARE IN FRIULI 2018-2019 Il progetto Studiare in Friuli 2018 – 2019, promosso dal Convitto Nazionale Paolo Diacono di Cividale del Friuli in collaborazione con l’Ente Friuli nel Mondo, offre 20 borse di studio della durata di un semestre o di un anno riservate a discendenti di corregionali del Friuli Venezia Giulia provenienti da tutti i Paesi del mondo ...
- Bando di preselezione per il Corso “Valori Identitari e Imprenditorialità” 2018 Scarica il bando
- Fogolâr Furlan di Milano. Borsa di ricerca “Alessandro Secco”, prima edizione – 2018 IL FOGOLÂR FURLAN DI MILANO ISTITUISCE UNA BORSA DI STUDIO Per ricordare la figura del Presidente del Fogolâr Furlan di Milano, Alessandro Secco, scomparso nel febbraio 2017, il Consiglio Direttivo del sodalizio lombardo legato all’Ente Friuli nel Mondo, con il patrocinio della Società Filologica Friulana, ha deciso di istituire una borsa di studio – assegno premio a favore ...
- Bando Progetto Laureati per l’italiano È stata indetta una selezione comparativa per titoli, riservata a laureati magistrali delle Università italiane finalizzata alla creazione di graduatorie per aree geografiche per svolgere l’attività di insegnamento della lingua italiana presso le Università all’estero. Di seguito il bando e l’elenco delle sedi: Bando selezione Elenco sedi
- Bando Premio Noax/Navuàcs – edizione 2018 “Vino benedetto/maledetto Vino” Bando Premio Noax/Navuàcs - edizione 2018 "Vino benedetto/maledetto Vino"
- Ca’ Foscari International College 1st year applications / Pre-admission for international students Collegio Internazionale Ca’ Foscari – Immatricolazioni triennali 17/18 – Pre-ammissione per studenti internazionali Il Collegio Internazionale Ca’ Foscari in primavera 2017 seleziona 6 studenti eccellenti italiani e internazionali. Gli studenti eccellenti risiederanno a Venezia nell’isola di San Servolo e si immatricoleranno ad un corso di laurea dell’Università Ca’ Foscari per l’a.a.2017-18, frequentando anche un programma formativo aggiuntivo ...
- Terza edizione Premio “Chino Ermacora”: Scuele e marilenghe La Società Filologica Friulana, l’Ente Friuli nel Mondo e il Ducato dei vini friulani organizzano la terza edizione del premio “Chino Ermacora” destinato alle classi degli Istituti comprensivi del Friuli storico, delle provincie di Gorizia, Pordenone e Udine. Il Premio è patrocinato dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia e dall’ARLeF (Agjenzie Regjonâl pe ...
- Bando Progetto STUDIARE IN FRIULI 2017 – 2018 Il progetto Studiare in Friuli 2017 – 2018, promosso dal Convitto Nazionale Paolo Diacono di Cividale del Friuli in collaborazione con l’Ente Friuli nel Mondo, offre 20 borse di studio della durata di un semestre o di un anno riservate a discendenti di corregionali del Friuli Venezia Giulia provenienti da tutti i Paesi del mondo ...
- Bando di preselezione per il Corso “Valori Identitari e Imprenditorialità” 2017 Udine, 16 giugno -18 luglio Scarica gli allegati: Bando Domanda ammissione – dichiarazione discendenza friulana
- LAB 2017 (Gemona del Friuli, 20 luglio – 11 agosto). Bando per discendenti di emigrati friulani nel mondo Scarica gli allegati: BANDO PROGRAMMA DOMANDA AMMISSIONE – DICHIARAZIONE DISCENDENZA FRIULANA
- Bando Corso di Mosaico a Spilimbergo 2016
- Bando di preselezione per il Corso “Valori Identitari e Imprenditorialità” 2016
- Bando LAB 2016 per discendenti friulani
- Bando Progetto STUDIARE IN FRIULI 2016 – 2017
- L’Ente Friuli nel Mondo bandisce un concorso per 12 soggiorni di studio in Friuli
- LAB: Progetto Italia
- Bando “Studiare in Friuli” in collaborazione con il Convitto Paolo Diacono
- Laboratorio Internazionale della Comunicazione 2014 Gemona, 23 luglio – 14 agosto 2014
- Assegnazione di una borsa di studio biennale per la frequenza del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico destinata ad uno studente discendente di emigranti italiani stabilitisi in Brasile
- Bando di partecipazione Corso di Lingua e Cultura Italiana 2012 – Scadenza domande di ammissione 13 aprile 2012 – Posti a concorso 10
- Studiare in Friuli” 2012 – 2013